L'azienda si estende su 285 ettari, dei quali 22 rappresentano la superficie vitata, con una varietà di vitigni che si riassume da un lato nel blend classico del Chianti – nel quale la struttura dei vecchi vigneti di Sangiovese è bilanciata dai nuovi impianti di Syrah e Merlot – dall'altro negli impianti di Vermentino, Pinot Grigio e Trebbiano per il Vin Santo.
A partire dal 2004 l’azienda ha intrapreso con dedizione e passione la strada della produzione di vino in bottiglia, inaugurando le due etichette del Chianti e dell’Helianthus, iniziativa di successo che è andata ad unirsi ad un fiorente e ormai storico mercato del vino sfuso al dettaglio, principale attività per cui l’azienda è rinomata su tutto il territorio e apprezzata da una vasta clientela non solo locale.